Allenare il calciatore moderno attraverso il gioco reale e l’intelligenza implicita
In questo libro, gli Autori propongono un approccio rivoluzionario all’allenamento calcistico, fondato su evidenze scientifiche, neurofisiologia e metodologie didattiche moderne. L’obiettivo? Sfruttare il cervello inconscio del calciatore per ottenere una performance efficace, naturale e duratura.
I principi chiave del metodo:
-
Gioco reale come fulcro dell’apprendimento: partite ridotte e situazioni realistiche per sviluppare tutte le abilità tecniche.
-
Perfezionamento dei gesti specifici per ruolo, allenando i calciatori in contesti tattici autentici.
-
Valorizzazione dei gesti rari, spesso trascurati, ma fondamentali per la completezza tecnica.
-
Riduzione del conformismo nell’allenamento tradizionale, ottimizzando il tempo con attività ad alto impatto cognitivo e motorio.
Niente istruzioni, solo esperienza
Il metodo rifiuta l’apprendimento basato su istruzioni verbali ("come si fa") e abbraccia un modello centrato su esperienze pratiche, presa di decisioni autonoma e problem solving in situazione di gioco. L’allenamento diventa così apprendimento implicito, profondo e duraturo.
Il potere del cervello inconscio nel calcio
Supportato dalla ricerca scientifica, il libro dimostra come l’intelligenza inconscia sia superiore, nei momenti critici del gioco, all’azione cosciente. In campo, il cervello lavora come ha fatto per millenni: rispondendo in modo rapido, adattivo e istintivo alle sfide dell’ambiente. Allenare il giocatore moderno significa, quindi, risvegliare queste risorse innate.
Un manuale innovativo per:
-
Allenatori di ogni livello
-
Formatori e preparatori calcistici
-
Appassionati di didattica e neuroscienze applicate allo sport
-
Chi vuole allenare la mente attraverso il corpo
-
Chi crede in un calcio più intelligente, spontaneo e naturale
Scopri come trasformare ogni allenamento in una vera palestra di intelligenza calcistica!
Sfoglia qualche pagina dal libro